TEXA viene fondata nel 1992 dall’attuale Presidente Bruno Vianello.
Con oltre 1.000 persone occupate, sette filiali nel mondo ed un continuo investimento in ricerca e sviluppo, è oggi una delle principali realtà mondiali nella produzione di strumenti di diagnosi e telediagnosi, stazioni ricarica aria condizionata e dispositivi per il controllo emissioni.
Nel 2018, per seguire il cambiamento verso la mobilità elettrica nasce e-Powertrain, una divisione dedicata esclusivamente alla progettazione e produzione di innovativi motori elettrici a flusso assiale, inverter e centraline di controllo veicolo per veicoli elettrici e ibridi.
Nel 2023 viene inaugurato il nuovo modernissimo stabilimento e-Powertrain, dove sono occupati un centinaio di tecnici e professionisti e si realizzano componenti di primo equipaggiamento per le Lamborghini Revuelto e Temerario, oltre che per altri importanti costruttori di supercar.
TEXA è tra le poche aziende al mondo a proporre un motore sincrono a magneti permanenti con architettura a flusso assiale.
Questa configurazione, con due rotori a disco e raffreddamento a liquido, garantisce:
L’inverter TEXA, compatto e raffreddato a liquido, utilizza moduli IGBT e, prossimamente, MOSFET-SiC e componenti GaN (nitruro di gallio), per una maggiore efficienza soprattutto in ambito urbano.
Le linee produttive adottano tecnologie avanzate come il Double Side Cooling (DSC), permettendo la realizzazione di inverter da 400, 600 e 800 Volt.
E-Powertrain è progettato a settori di circa 1000 metri quadrati per ospitare in maniera riservata clienti automotive distinti con una propria camera bianca, ciascuna dotata di una tecnologia di filtrazione che permette di controllare in modo costante la pressione atmosferica, l’umidità e l’inquinamento particellare per l’assemblaggio e il testing.
Comprende anche il Laboratorio Automotive Engineering che si occupa della progettazione dei nuovi impianti e delle linee dedicate ai prodotti e-Powertrain, il Laboratorio Prototipi e il Laboratorio Tecnologico che ospita strumenti utilizzati per la caratterizzazione chimica e morfologica del particolato raccolto nel corso di studi e campagne di misura sui componenti.
La struttura viene completata da un’ulteriore area chiamata “Incoming Quality Inspection”, per la verifica qualitativa delle materie prime in ingresso.
TEXA dispone anche di due importanti centri R&D a Torino e Bologna.
Lo stabilimento è progettato secondo i più alti standard di sicurezza e qualità
AREA EPA (ELECTRIOSTATIC PROTECTED AREA)
CONTROLLO ESD PER COMPONENTI SENSIBILI
ACCESSO REGOLAMENTATO CON DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
STAZIONI DI MISURA INTEGRATE NEI TORNELLI DI INGRESSO
ISO/IEC 27001
TISAX
IRP
IATF 16949
TEXA e-Powertrain è costantemente alla ricerca di talenti motivati, pronti a contribuire all’innovazione della mobilità elettrica. Se desideri far parte di un progetto, consulta le nostre posizioni aperte.
Invia la tua candidatura e unisciti al nostro team.